-
Retail
THE GOAL
Sfruttare l’esperienza di Pininfarina nell’interior design per realizzare esperienze di vendita innovative ed immersive, codificate attraverso il design digitale e fisico, coinvolgendo il consumatore attraverso i cinque sensi e comunicando i valori del marchio. Realizzare flagship stores iconici progettati per estendere l’esperienza del marchio, favorire il contatto con i clienti e le vendite.
OUR VISION IN RETAIL
I grandi marchi sono capaci di creare una relazione a livello emotivo con il proprio pubblico. In un mercato sempre più saturo, i marchi dovrebbero creare user experiences senza soluzioni di continuità e brand impressions coerenti che definiscano, ispirino e coinvolgano i consumatori.
Il retail non riguarda più i prodotti; riguarda la relazione tra un marchio e il suo pubblico. I rivenditori dovrebbero sfruttare la potenza del contenuto e dello spazio in egual misura per creare esperienze che massimizzino il coinvolgimento. Il risultato deve essere senza soluzioni di continuità, indipendentemente dal mezzo di interazione – online, mobile, social, virtuale o fisico.
-
1 - Understand
Comprendere la relazione tra un marchio e il suo pubblico per identificare i messaggi da comunicare attraverso il design. Identificare i vincoli spaziali e dei locali.
-
2 - Discovery
Dividere gli utenti all’interno di cluster definendo le diverse personas e acquisendo informazioni sui clienti.
Definire il customer journay mappando i diversi touchpoints.
Definire le aspirazioni dell’utente per progettare un’esperienza ingaggiante.
-
3 - Ideate
Identificare le Parole Chiave del Progetto attraverso immagini di riferimento e moodboard, definire l’esperienza e creare contenuti basati sui pain points del cliente. Analisi tecnica per organizzare il customer journey attraverso la gestione di diversi customer flows.
-
4 - Design
Una volta definito il customer journey, i diversi team coinvolti nel progetto condividono diverse proposte di design. Attraverso tecnologie all’avanguardia i nostri clienti possono sperimentare tutti gli elementi chiave fisici e digitali del customer journey.
-
5 - Define
Miglioramento tecnico del progetto attraverso un’analisi approfondita di fattibilità.
Ingegneria dei costi, project management, pianificazione e programmazione.
Definizione della UX finale e del design pattern dell’interfaccia digitale.
-
6 - Validate
Creazione di un prototipo digitale ad alta fedeltà per testare l’esperienza digitale con tutti gli stakeholders.
-
7 - Assistance to Construction
Direzione artistica per assicurare la corretta attuazione del progetto.
-
8 - Launch and Communication
Supporto e partecipazione all’evento di lancio e alla conferenza stampa.