-
CISITALIA 202
LA BERLINETTA CON UNA GRANDE CARICA INNOVATIVA
The project
La prima auto moderna
Prima vettura al mondo ad essere esposta permanentemente in un Museo di Arte Moderna, il MoMA di New York, questa Berlinetta fu costruita in piccola serie per la Cisitalia presso gli Stabilimenti Farina di Corso Trapani a Torino. È stata presentata nel 1947 alla mostra della Carrozzeria della Triennale di Milano. Ha vinto il primo premio al Concorso di Eleganza di Villa d’Este (Cernobbio, Como) nel 1947, Coppa d’Oro Villa d’Este.
The way
Un design che fonde i volumi con armonia
Questa Berlinetta a 2 posti è forse la più celebre automobile Pininfarina del dopoguerra, per la sua forma sintetica e plastica, definita nel 1951 da Arthur Drexler “una scultura in movimento”. Le sue forme sono il punto di arrivo di tutte le ricerche precedenti: frontale semplice ed essenziale; padiglione di volume pieno, con lunotto di nitido disegno. Su un telaio tubolare, Pinin realizzò una berlinetta con scocca di alluminio saldata a un’ossatura di lamierino d’acciaio.

