• HOLON

    Il mover a guida autonoma per tutti


The Project

Un veicolo che unisce sostenibilità, inclusione, comfort e sicurezza

HOLON, presenta il suo mover autonomo, completamente elettrico ed inclusivo. Il veicolo è il primo mover al mondo a guida autonoma, costruito secondo gli standard automobilistici – un leader in termini di sicurezza, comfort di guida e qualità di produzione. Il mover HOLON si sposta autonomamente, con una velocità massima di 60 Km/h (37mph) e ha un’autonomia di circa 290 chilometri (180 miglia).

I settori di utilizzo del mover sono i servizi on-demand, come il ride pooling e il ride hailing, ma anche i normali servizi di linea. Il primo progetto pilota è già stato annunciato: in Germania con la Hochbahn di Amburgo, la seconda più grande società di trasporto di massa del paese. Negli Stati Uniti, il fornitore di soluzioni per la mobilità Beep sarà responsabile dell’implementazione dei primi veicoli. Altre aree di applicazione e quindi clienti includono istituzioni private come università, aeroporti, e parchi nazionali.

Il design del veicolo combina due tratti caratteriali – amichevole e accogliente, nonché tecnologicamente avanzato. Questo vale sia per l’esterno che per l’interno che rende il mover Holon un’icona del design.

Silvio Pietro Angori - CEO di Pininfarina

The Way

Progettato per essere inclusivo

Il veicolo cattura l’attenzione con un design asimmetrico che combina la massima funzionalità con un elevato valore di riconoscimento. Il mover è stato concepito con uno spazio abbastanza largo per ospitare un massimo di quindici passeggeri. La disposizione dei posti a sedere, comoda e leggermente sfalsata, offre un senso di privacy e soddisfa tutti i requisiti di sicurezza. HOLON sta perseguendo l’obiettivo di permettere a tutti di beneficiare allo stesso modo della flessibilità offerta dalla mobilità. Il mover è quindi progettato da zero per essere inclusivo. Le porte elettriche a doppia ala con sensori fotoelettrici e una rampa automatica con funzione di abbassamento sono incluse di serie per un accesso senza barriere. Il fissaggio automatico delle sedie a rotelle all’interno del veicolo unisce comfort e sicurezza. Le informazioni in Braille e una guida audiovisiva forniscono un ulteriore supporto alle persone ipovedenti durante il viaggio.

The Idea

Autonomo, Digitale e Sostenibile

Il mover SAE Level 4 si basa su Mobileye Drive, il primo sistema di guida autonoma commerciale del settore. La scalabilità del mover HOLON è garantita da una triade di caratteristiche che aiutano il veicolo a prendere le giuste decisioni lungo il tragitto: un sistema di rilevamento avanzato che utilizza diversi sensori ripetitivi, una tecnologia di mappatura innovativa e un modello formale, come previsto dalle norme di guida. La combinazione di queste tecnologie rende il mover HOLON un concetto di mobilità leader nel suo settore.

La sostenibilità è parte integrante del marchio HOLON, perciò il mover ha una guida elettrica. Gli aggiornamenti over-the-air assicurano che il veicolo sia sempre aggiornato senza la necessità di visite in officina. Durante tutto il processo di sviluppo, l’attenzione è stata posta sull’uso di materiali sostenibili.

Il nostro mover è una risposta ai problemi della società in cui viviamo: urbanizzazione, cambiamento climatico, demografia – la mobilità deve cambiare. Con il nostro mover, stiamo dimostrando che è possibile trasportare passeggeri senza produrre emissioni, in modo sicuro, confortevole ed inclusivo, fornendo una soluzione alle complicazioni legate al traffico, che stanno aumentando sempre di più.

Marco Kollmeier - Managing Director di HOLON

Do you want to create something together?

Contatti

Pininfarina



vangogh srl

vangogh logo
Via G. Amendola, 7, 20063 Cernusco sul Naviglio, MI, Italia
+39029243129
06727330968


  1. Home
  2. Work
  3. HOLON

Questo sito utilizza i cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornire servizi e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.