-
IO Italian Omakase
Un'esperienza multisensoriale unica
The project
Nel vivace quartiere di Lan Kwai Fong, cuore della vita notturna di Hong Kong, ha aperto IO Italian Omakase, il secondo ristorante della città con design Pininfarina Architecture e un nuovo capitolo della collaborazione dello studio The Italian Club, dopo il Seafood Wine Bar nella vicina Soho.
The way
Per questo nuovo indirizzo, che celebra la fusione culinaria tra la tradizione giapponese e quella Italiana, Pininfarina ha studiato un design intimo e raffinato dalle atmosfere soffuse linee essenziali e dettagli inaspettati: un’esperienza multisensoriale nella quale il progetto d’interni diventa un unicum con l’esperienza culinaria di alto livello. Entrando in IO Italian Omakase ci si lascia il fermento della strada alle spalle per accedere a una dimensione sospesa. Una sensazione sottolineata dal sapiente gioco di luci ed ombre. La palette è dominata dal blu con accenti d’argento e di corallo e, soprattutto, dalla composizione del falso soffitto: piccole forme iridescenti e riflettenti, che sembrano accompagnare l’ospite da una stanza all’altra e che ricordano i banchi di pesci argentei del Mediterraneo.
The idea
Questo luogo è un invito a dimenticare il tempo e a lasciarsi stupire: i 10 posti a sedere sono posizionati lungo il bancone dove ammirare gli chef nella preparazione dei piatti che si ispirano alla filosofia giapponese dell’omakase, che tradotto significa “lascio a te”. A completamento, la VIP Room privata Club 88, per un massimo di cinque persone, offre l’esperienza di un tradizionale whisky bar giapponese in un contesto contemporaneo e altamente suggestivo.

