JavaScript is required
Concorso Italiano 2024 - Il Meglio dell'Italia alla Monterey Car Week "Reinvented" - Pininfarina
06 June 2024

Concorso Italiano 2024 - Il Meglio dell'Italia alla Monterey Car Week "Reinvented"

Scopri di più
  • Categoria
    Press Release
  • Tempo di lettura
    0 Minuti
  • Data
    06 June 2024

Concorso Italiano 2024 - Il Meglio dell'Italia alla Monterey Car Week "Reinvented"

  • Sotto l’egida di una nuova proprietà, l’edizione 2024 di Concorso Italiano si svolgerà sabato 17 agosto 2024 al Bayonet & Black Horse Golf Course nella Penisola di Monterey, in California. •

  • Un’elegante celebrazione dell’italianità nel design, nel lifestyle e nella mobilità, che resiste alla prova del tempo e guarda al futuro. • L’edizione di quest’anno sarà il primo passo di un ambizioso piano quinquennale che mira a elevare ulteriormente la manifestazione come “Il più importante evento lifestyle italiano” al di fuori dell’Italia. •

  • Il nuovo programma di certificazione Pininfarina Classiche fa il suo debutto americano a Concorso Italiano. • Walter De Silva, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, sarà l’autore del design del Best of Show Award per il 2024 e negli anni a seguire.

  • Concorso Italiano riunirà auto, moto e altri veicoli insieme a tutti gli altri elementi fondanti della cultura italiana, dal design alla moda, dalla musica all’arte e alla cucina, circondati da un amore e una passione senza fine per i motori e lo stile di vita italiani. •

  • Mentre i valori e i temi fondamentali di Concorso Italiano sono rimasti invariati, nuove esperienze e spettacoli arricchiranno il format dell’evento, offrendo ai partecipanti molte opportunità per rivivere atmosfere da Dolce Vita.

    Milano, 5 giugno 2024 – Preparatevi a immergervi in un mondo di eccellenze italiane a Concorso Italiano, l’evento di riferimento per gli appassionati di motori e lifestyle Made in Italy durante la Monterey Car Week, ora “reinvented”. Il 2024 segna un punto di svolta significativo per l’evento entrato nei 39 anni dalla fondazione, che inizia a scrivere il prossimo capitolo della propria storia con una proprietà rappresentata dal nuovo Presidente, l’imprenditore, collezionista di auto e mecenate del Concorso Italiano Richard De Andrade. Un nuovo percorso e un’esperienza di nuova concezione, che scrive una nuova entusiasmante pagina nella lunga storia dell’evento.

    UNA CELEBRAZIONE DEI MOTORI E DELLO STILE DI VITA ITALIANO

    Concorso Italiano animato da una nuova visione che mira a valorizzarne gli elementi fondanti e a portare la kermesse a nuovi traguardi, nel 2024 trascenderà gli eventi di auto per come siamo abituati a immaginarli. Non più una semplice manifestazione di automobili, l’evento sarà una celebrazione dello stile di vita italiano nella sua interezza, dal design automobilistico (auto, moto, ciclomotori e biciclette, con piani per ulteriori estensioni) all’arte, al design, alla moda, alla tecnologia e, naturalmente, alla vera cucina italiana. Il campo da golf del Bayonet & Black Horse, casa di Concorso Italiano già da molti anni, diventerà ancora una volta un avamposto d’Italia durante la Monterey Car Week, un ambiente pittoresco che si affaccia sulla costa centrale della California, dove gli ospiti potranno assaporare deliziosi piatti italiani e vini pregiati contemplando il meglio della cultura automobilistica e vivendo appieno lo stile italiano. I partecipanti a Concorso Italiano saranno trasportati nel cuore della Dolce Vita, avendo accesso a una serie di esperienze davvero indimenticabili. L’evento si articolerà in oltre 5.000 mq di superficie, elegantemente impreziositi da esempi di artigianalità ed eccellenze italiane: un delizioso paese delle meraviglie che nel 2024 accoglierà un numero senza precedenti di auto italiane di pregio.

    UN NUOVO VIAGGIO, SOTTO UNA NUOVA LEADERSHIP

    Mentre Concorso Italiano entra in un nuovo capitolo della sua storia lunga quasi quattro decenni, l’entusiasmo del team per le novità in divenire può essere facilmente trovato nelle parole del suo nuovo Presidente, Richard De Andrade: “Come partecipante di lunga data a Concorso Italiano e uno dei sostenitori dell’evento negli ultimi anni, sono onorato di diventarne il custode e non vedo l’ora che arrivi il 17 agosto per permettervi di toccare con mano ciò che il futuro ha in serbo per l’evento. Il tema per il 2024, in linea con il momento di discontinuità che un cambio di proprietà comporta, è “transizione”. Uno sguardo al passato, evidenziando e apprezzando tutto quanto è heritage, ma guardando al futuro con una visione aperta. Quest’anno segna l’inizio di un piano di sviluppo quinquennale – che ha già ottenuto il supporto di molti sponsor e partecipanti all’evento – con l’obiettivo di trasformare Concorso Italiano in una celebrazione a 360 gradi intorno ai tre pilastri della cultura italiana, mobilità, design e lifestyle, mantenendo la mobilità stessa al centro della scena. Poiché Concorso Italiano è già uno degli eventi di punta della Monterey Car Week che si svolge ogni anno ad agosto nella medesima località e beneficia di un parterre internazionale di appassionati, abbiamo la visione di farlo diventare il più iconico evento di celebrazione del lifestyle italiano della Monterey Car Week e oltre”. La nuova proprietà di Concorso Italiano ha portato anche alcuni cambiamenti nel team organizzatore della manifestazione. Il Presidente De Andrade esprime gratitudine al precedente proprietario per il lavoro svolto finora: “Mentre siamo entusiasti delle cose che stiamo facendo per rafforzare il ruolo di Concorso Italiano come Il più importante evento di celebrazione dello stile italiano al di fuori dell’Italia, siamo grati al precedente proprietario ed ex Presidente Tom McDowell per essere stato un attento custode dell’evento e del suo DNA nel corso dei suoi molti anni alla guida”. Il forte legame tra la manifestazione e l’Italia è ulteriormente evidenziato dalla partnership con l’Automobile Club Milano, l’ente pubblico milanese dedicato alle esigenze degli automobilisti aderente all’associazione Automobile Club d’Italia (ACI). Fondato nel 1903, l’Automobile Club Milano offre una vasta gamma di servizi agli automobilisti e ai veicoli e sostiene con forza la preservazione della cultura automobilistica italiana. Geronimo La Russa, Presidente dell’Automobile Club Milano, ha accolto Concorso Italiano presso la sede di ACM nel centro di Milano per la presentazione italiana dell’evento; un ulteriore segno della forte connessione di Concorso Italiano con l’Italia e Milano, la città europea dove le nuove tendenze dello stile, della moda e dei motori possono spesso essere scoperte in anticipo. “Siamo particolarmente orgogliosi e felici di ospitare nella sede di Automobile Club Milano, la seconda presentazione ufficiale in Italia di Concorso Italiano e di collaborare con gli organizzatori di questa prestigiosa rassegna dedicata ai marchi Automotive simbolo del nostro Paese – afferma il Presidente La Russa, che aggiunge - È importante mantenere vive e dare spazio a manifestazioni come queste che danno risalto a un patrimonio inestimabile di cultura, eleganza e storicità. Le auto d’epoca ci ricordano la costante evoluzione della ricerca che ha da sempre accompagnato la produzione delle vetture, fino ad arrivare a quelle attuali, tecnologicamente all’avanguardia. La storia dell’auto è la storia dell’economia italiana e dello sviluppo industriale del nostro Paese, conosciuto in tutto il mondo anche grazie al settore automobilistico e alle sue numerose eccellenze”. Nel 2024 Concorso Italiano rafforzerà ulteriormente la sua attenzione verso la comunità locale della penisola di Monterey e della California, sostenendo cause benefiche che fanno la differenza nella vita degli altri. Dall’aiuto alle famiglie svantaggiate al sostegno di iniziative educative e sanitarie, nonché all’aiuto agli animali; i partecipanti all’evento contribuiranno a promuovere un cambiamento positivo per i meno fortunati.

    DESIGN E HERITAGE AL CENTRO DELLA SCENA

    Poiché l’Italia è conosciuta da molti come la culla dello stile automobilistico, Concorso Italiano renderà grande omaggio alle firme del design più glorificate d’Italia. Protagonista dell’evento 2024 è Pininfarina, simbolo mondiale dello stile italiano unito alle capacità ingegneristiche e di coachbuilding, costantemente all’avanguardia nell’innovazione in tutti i settori in cui opera. Pininfarina ha contribuito in modo significativo alla storia del design e dell’industria automobilistica e oggi si propone come centro stile avanzato e fortemente proiettato verso il futuro, utilizzando strumenti di progettazione avanzati e competenze olistiche. Il celebre atelier di design ha scelto Concorso Italiano per il lancio negli Stati Uniti del suo nuovo programma volto a certificare le auto d’epoca: Pininfarina Classiche. Giuseppe Bonollo, Senior Vice President Sales & Marketing, conferma l’entusiasmo dell’azienda per la partnership con Concorso Italiano: “L’amore per le vetture disegnate da Pininfarina dimostrato ogni anno dai partecipanti a Concorso Italiano ha inevitabilmente portato a scegliere questo evento per il lancio del servizio Pininfarina Classiche negli Stati Uniti. Non vediamo l’ora di mostrare agli altri appassionati americani il supporto che possiamo fornire grazie all’enorme archivio storico proprietario sulle auto disegnate e prodotte da Pininfarina nel corso dei decenni”. In esclusiva per coloro che si iscriveranno all’edizione 2024 del Concorso Italiano con la propria vettura disegnata e prodotta da Pininfarina e richiederanno un certificato di produzione, la rinomata casa di design italiana fornirà un accesso privilegiato al suo nuovo programma di certificazione, previa disponibilità delle informazioni. In occasione di Concorso Italiano, Pininfarina lancerà anche un servizio aggiuntivo per i collezionisti, finalizzato alla creazione di artworks personalizzati sulla base delle informazioni conservate nell’archivio Pininfarina. Riconoscimenti esclusivi Nonostante le tante novità dell’edizione 2024 della kermesse di Monterey che saranno svelate agli ospiti ad agosto, i premi rimangono al centro dell’evento, che fin dal debutto è stato caratterizzato da un concorso di eleganza molto atteso.

    RICONOSCIMENTI ESCLUSIVI

    Nonostante le tante novità dell’edizione 2024 della kermesse di Monterey che saranno svelate agli ospiti ad agosto, i premi rimangono al centro dell’evento, che fin dal debutto è stato caratterizzato da un concorso di eleganza molto atteso. I partecipanti si contenderanno il Best of Show Award, che quest’anno consiste in un’opera d’arte disegnata da Walter De Silva che continuerà la lunga tradizione dei trofei di Concorso Italiano con un tocco di stile italiano, stabilendone anche una nuova. Il tocco di De Silva sul Best of Show Award durerà infatti oltre l’edizione 2024 dell’evento, in quanto il designer di fama mondiale che ha lasciato il segno su molte auto italiane di successo sarà l’autore del design del premio per gli anni a venire. “Sono orgoglioso di essere coinvolto in un progetto come Concorso Italiano che unisce passione per le auto e per lo stile di vita italiani, che sono anche la fonte di ispirazione per il design del premio in cui le linee di un’auto si intersecano con i colori della bandiera italiana per creare una forma scultorea senza tempo”. Ha spiegato Walter De Silva, che la scorsa settimana è stato nominato socio onorario della Community Altagamma e Ambasciatore del Made in Italy nel mondo. Oltre al Best of Show, come nelle precedenti edizioni saranno celebrate diverse altre classi del concorso di eleganza, tra cui quella che verrà premiata con il Valentino Balboni Award. Il leggendario collaudatore ufficiale Lamborghini, amico di lunga data di Concorso Italiano che ha provato quasi tutti i concept e le auto da corsa o da strada che sono usciti dalla fabbrica di Sant’Agata Bolognese dal 1968 al 2008, sarà di nuovo sul green del Bayonet & Black Horse Golf Course per guidare i giudici di classe incaricati di valutare le vetture Lamborghini partecipanti.

    PRIMA DELL’EVENTO

    Oltre al consolidato concorso di eleganza, il 2024 porta diverse nuove esperienze a Concorso Italiano, che intratterrà concorrenti e pubblico anche prima del giorno di apertura. Il programma inizierà mercoledì 14 agosto con Mobility & Tech: un appuntamento per gli appassionati di motori con un debole per l’innovazione, che dopo una tavola rotonda mattutina si metteranno al volante per un tour panoramico tra le colline intorno alla Penisola di Monterey. Inoltre, nella serata di venerdì 16 agosto che precede Concorso Italiano il coro lirico de I Cantori di Carmel si esibirà per l’occasione in un concerto all’aperto sui prati e sui fairway del campo da golf.

    LE PROPOSTE DI CONCORSO ITALIANO

    Concorso Italiano nel 2024 offre ai suoi ospiti una gamma pacchetti attentamente curati, pensati per soddisfare tutti i diversi partecipanti. Dal pacchetto standard CI Experience all’esclusivo CI VIP Club, o al CI Chairman’s Club – l’esperienza più esclusiva, limitata a soli 100 ospiti – i pacchetti forniranno l’accesso all’evento e la possibilità di concedersi aree esclusive, ottenere servizi premium e sperimentare un’indimenticabile ospitalità italiana.

    Maggiori informazioni su Pininfarina Classiche Pininfarina Classiche - Pininfarina