Al centro del progetto congiunto, ospitato all'interno delle Corderie dell'Arsenale di Venezia, c'è una riproduzione a grandezza naturale del reattore nucleare TL-40 raffreddato a piombo liquido progettato da newcleo, un reattore sicuro, sostenibile e compatto sviluppato per l'utilizzo nella propulsione di grandi navi.
L'installazione rivelerà l'efficacia dell'energia nucleare nella decarbonizzazione del trasporto marittimo, nonché il potenziale contenuto nelle scorie nucleari esistenti in Europa, che sarebbe sufficiente ad alimentare la domanda di elettricità nel continente per centinaia di anni.
I piccoli reattori modulari di quarta generazione di newcleo rappresentano un approccio rivoluzionario alla sfida della decarbonizzazione, offrendo una risposta ai problemi percepiti del nucleare tradizionale. L'innovativo sistema di raffreddamento al piombo introduce sistemi di sicurezza passiva che evitano completamente il rischio di incidenti nucleari grazie alle leggi fisiche che regolano il funzionamento del reattore. Inoltre, questi reattori sono in grado di eliminare le scorie nucleari generate dalle centrali nucleari tradizionali attraverso un sistema virtuoso a più cicli che permette di bruciarle generando energia pulita, economica e virtualmente inesauribile.