Torino, 23 maggio 2025 – Il Museo Nazionale dell’Automobile ha ospitato From Myth to Future – 95 anni di Pininfarina, una celebrazione di quasi un secolo di eccellenza nel design. L’evento ha riunito rappresentanti delle istituzioni, dell’industria e della cultura per rendere omaggio alla storia e al futuro di uno dei nomi più iconici del Made in Italy.
I saluti iniziali da parte di esponenti del Governo, della Regione Piemonte e della Città di Torino hanno testimoniato il sostegno congiunto pubblico-privato all’innovazione italiana. Momento centrale della serata, il dialogo tra la giornalista Maria Latella e Silvio Angori, Vicepresidente e CEO di Pininfarina, che ha ripercorso l’evoluzione dell’azienda:
«Celebrare i nostri 95 anni», ha dichiarato Angori, «significa onorare una storia costruita su creatività, innovazione e artigianalità, ma soprattutto riaffermare il nostro impegno verso il futuro. Oggi, Pininfarina è molto più di un marchio legato all’automotive: siamo un laboratorio creativo che abbraccia architettura, mobilità sostenibile, design di prodotto ed esperienze digitali. Continueremo a essere un punto di riferimento nel design e nell’innovazione, concentrandoci su sostenibilità, centralità dell’utente e progresso tecnologico, senza mai perdere lo stile distintivo che ci rende unici.»
Il talk From Myth to Future ha unito mondi diversi — industria, energia, animazione, design — legati dal filo conduttore della cultura del progetto. Tra gli ospiti: Stefano Buono (newcleo), Jesse Chao (Foxconn), Gurcan Karakas (TOGG), Jay Ward (Pixar) e Felix Kilbertus (Pininfarina), che hanno condiviso visioni su innovazione, sostenibilità e creatività.
È stato anche presentato il nuovo libro Pininfarina 95 – Timeless Beauty (Giorgio Nada Editore), scritto da Luca Dal Monte. Il volume, riccamente illustrato, racconta i valori del marchio — bellezza, creatività, artigianalità, tecnologia, innovazione e sostenibilità — attraverso storie e immagini che spaziano dall’automotive all’architettura, fino al product design.
Uno dei momenti più emozionanti della serata è stata l’anteprima del teaser del documentario Story of a Legend. Pininfarina, prodotto da Flair Media Production con Rai Documentari. Con testimonianze di Piero Ferrari, Lapo Elkann, Giorgia Pininfarina e altri protagonisti dell’automotive e del design, il film racconta una storia generazionale che ha segnato l’identità italiana.
Flavia Triggiani ha commentato:
«Questo documentario si basa su una storia leggendaria iniziata in una piccola officina di carrozzeria, diventata famosa in tutto il mondo per il suo design straordinario. È un racconto generazionale, fatto di passione e competenze trasmesse dal fondatore Battista ‘Pinin’ Farina a suo figlio Sergio, e infine ai nipoti Andrea e Paolo. Una storia che corre parallela all’Italia del dopoguerra, al suo boom economico, alle crisi, alla ripresa, alla trasformazione digitale e al terzo millennio.»
Marina Loi ha aggiunto:
«La storia di Pininfarina è unica — profondamente italiana eppure famosa in tutto il mondo — la storia di un sogno realizzato che ha ispirato intere generazioni. Ciò che colpisce di più di questo marchio è la sua eleganza, un’eleganza senza tempo, riconoscibile e duratura.»