-
AUTOMOTIVE
FILOSOFIA
Il design dà forma al mondo e questo è ciò che Pininfarina, uno dei principali attori mondiali nel campo del design, fa da sempre. La filosofia del design Pininfarina proviene dal nostro Fondatore, Battista Pinin Farina. Il suo lavoro ha sempre alimentato un approccio meditato ai progetti, in cui le scelte estetiche sono filtrate dal ragionamento tecnico. Questa ricerca del giusto equilibrio tra emozione e ragione, insieme alla ricerca costante di bellezza ed eleganza, sono i pilastri della nostra filosofia di lavoro. Un altro segreto delle creazioni Pininfarina è la ricerca del perfetto equilibrio tra carattere e armonia, qualcosa che attiri il nostro interesse e provochi il nostro piacere in modo raffinato ed equilibrato. Questi pochi tratti danno un’idea del motivo per cui Pininfarina è la quintessenza del design italiano.
LA STORIA
La storia dell’automobile si riflette in quella delle linee Pininfarina, nella capacità di dare vita ad un concetto estetico. Dal Fondatore dell’Azienda, Pinin, al figlio Sergio e, oggi, ai designer che operano nei nostri Design Center in Italia, Stati Uniti e Cina, il tratto distintivo di Pininfarina si è fatto strada attraverso nove decenni di storia ed emozioni, per delineare la forma del futuro.
HERITAGE
Pininfarina's
discover moreTRADIZIONE DELLA PROFESSIONE
In quello che oggi si chiama Car Design, quei principi della Carrozzeria di lusso che hanno reso l’approccio estetico e di design di Pininfarina unico nel suo genere, sono stati tramandati di generazione in generazione. Una professione, quella del Carrozziere, che si è evoluta nel corso degli anni, insieme alla tecnologia estetica, abbracciando la professione oggi conosciuta come Car Designer. La filosofia Pininfarina continua ad essere perpetuata oggi con la costante ricerca di un’innovazione e di una bellezza senza tempo.
CAPOLAVORI DEL DESIGN AUTOMOBILISTICO
Pininfarina ha concepito alcune delle auto più amate che hanno fatto la storia dell’industria automobilistica, influenzando l’evoluzione della forma e anticipando le tendenze future: modelli unici, serie limitate, modelli di serie, modelli di stile, prototipi di ricerca, ciascuno con un significato creativo, tecnico e industriale specifico. Milioni di auto per le strade hanno il logo Pininfarina sulla loro carrozzeria. Continuiamo questo viaggio attraverso l’ideazione di capolavori del design.
INNOVAZIONE
Il compito dei designer è anticipare il futuro e farlo diventare un posto migliore. La nostra sfida è immaginare il domani: nel caso dell’automobile, non è solo una questione di estetica, ma come si evolverà e come cambierà l’esperienza dell’utente. L’attenzione speciale di Pininfarina alla mobilità sostenibile e alle tecnologie all’avanguardia è stata dimostrata più volte come fase dell’evoluzione dell’azienda. Le nuove sfide che continuano a sorgere nel settore dell’auto sono la “nostra” sfida.
SERVIZI
-
DESIGN
Le attività di design automobilistico rappresentano il servizio più rinomato offerto dal Gruppo a tutti i mercati globali. La ricerca estetica condotta dai designer del Gruppo è costantemente orientata verso forme pure e armoniche, per perpetuare la loro bellezza. Tali caratteristiche hanno permesso al Gruppo di instaurare rapporti duraturi con marchi automobilistici leader nel segmento del lusso. Essendo l’auto un progetto globale, cerchiamo una coerenza totale tra ogni dettaglio dell’esterno e dell’interior design, e tra i colori, i materiali, l’uso della tecnologia e l’analisi completa dell’esperienza di bordo dei passeggeri. I servizi di stile comprendono modelli di ricerca e prototipi, CAS (Computer Aided Styling), modellazione con modelli matematici virtuali, prototipi virtuali, modelli in scala, CAM (Computer Aided Manufacturing), modelli 1:1, modelli di verifica, Master Models.
- Exterior design
- Interior design
- Color & Trim
- UX-UI
-
PROTOTIPIZZAZIONE
Pininfarina ha tutte le attrezzature e le risorse umane necessarie per costruire prototipi fisici e per eseguire i piani di test necessari per verificare il prodotto in fase di sviluppo. Il Centro torinese comprende laboratori di prototipazione in grado di gestire contemporaneamente diversi programmi di sviluppo. Nel workshop prototipi è stata creata un’area specifica per la costruzione di vetture speciali: showcar che riflettono lo stile del Cliente o altri prototipi unici.
-
SERIE LIMITATE E ONE OFF
Pininfarina ha sempre avuto una naturale vocazione per le auto su misura, spesso elevate allo status di oggetti “di culto”. Grazie alla sua eccezionale capacità di interpretare i sogni dei clienti, creando pezzi unici o serie limitate, la fama della Carrozzeria Pinin Farina si diffuse rapidamente in Italia e all’estero negli anni ’30 e ’40. Oggi, Pininfarina continua a dedicare risorse e persone di talento a realizzare modelli unici per singoli clienti. Le eccezionali capacità dei designer Pininfarina di interpretare i sogni dei clienti, unita all’applicazione di tecnologie innovative e alle capacità artigianali storiche dei suoi tecnici, stanno ancora creando vetture degne di diventare leggenda. Lungo il percorso che porta alla vita questi modelli straordinari, cresce una simbiosi tra il cliente e Pininfarina. È una caratteristica distintiva di questo servizio perché il cliente è il vero protagonista del progetto, intervenendo in tutte le fasi che portano alla creazione della vettura finale personalizzata: dallo stile alla progettazione, dalla selezione dei materiali alla verniciatura e all’assemblaggio finale.
STUDIOS
-
PININFARINA ITALY
-
PININFARINA USA
-
PININFARINA GERMANY
-
PININFARINA CINA