Pininfarina Architecture approda a Medinit Casablanca
Pininfarina sarà presente a Medinit Casablanca per esibire la propria esperienza nell’architettura e nell’interior design
Samuele Sordi, Chief Architect Pininfarina Extra, terrà uno speech sulla creazione di nuove customer experiences attraverso il design e l’architettura.
Pininfarina sarà presente alla 9a edizione di Medinit Casablanca, vetrina in cui le aziende leader del Made in Italy hanno la possibilità di presentare i propri prodotti, servizi e tecnologie al mercato marocchino, in continua sviluppo e particolarmente interessato alla qualità e allo stile italiano.
Pininfarina Architecture esporrà le proprie competenze nell’architettura e nell’interior design applicate in diversi settori, che spaziano dalle strutture pubbliche al residenziale, dal retail all’architettura privata.
Saranno in esposizione alcuni progetti recenti, come la Torre di Controllo del Nuovo Aeroporto di Istanbul, che verrà inaugurato a fine ottobre, il grattacielo residenziale Cyrela by Pininfarina, costruito a San Paolo in Brasile ed un progetto di architettura privata attualmente in costruzione in Nigeria. Progetti diversi accomunati da un approccio comune, combinare il DNA di Pininfarina con quello del partner, dando vita a progetti unici, capaci di integrarsi armoniosamente nel contesto e, al tempo stesso, di diventare simboli del territorio in cui verranno realizzati.
Pininfarina, forte di una lunga storia nel car design, opera da più di 30 anni nell’industrial design, nel transportation design e nell’architettura, applicando lo stesso approccio “human-centric”. Negli anni, grazie ad un design caratterizzato da eleganza ed innovazione, Pininfarina ha dato vita a più di 600 progetti collaborando con aziende leader a livello mondiale. In ognuno di essi, dagli yacht alle cucine, fino ad arrivare ai progetti residenziali, l’uomo viene posto come epicentro, costruendo il progetto a partire dalle sue esigenze, desideri e sogni.
“Abbiamo deciso di partecipare a Medinit perché crediamo che il design sia uno strumento fondamentale per migliorare la qualità di vita e, al tempo stesso, per aiutare le aziende ad incrementare il proprio business. Nella nostra esperienza, la combinazione tra un design raffinato e la possibilità di sfruttare il nostro marchio ha portato, per i nostri partner, successo in termini di vendite e crescita del business. A Medinit porteremo questa visione che desideriamo di condividere con gli imprenditori di Marocco e Arica presenti alla manifestazione.”, afferma Samuele Sordi, Chief Architect Pininfarina Extra.
Il 25 ottbre Samuele Sordi terrà uno speech da titolo:
“Superare i confini. Design e architettura per concepire user experiences innovative. ”